‘Lento e crudele assassinio’: La madre di Julian Assange la madre di Assange accusa gli Stati Uniti e Regno Unito per il trattamento riservato a suo figlio
La madre di Julian Assange ha accusato i governi degli Stati Uniti e del Regno Unito di uccidere “lentamente, crudelmente e illegalmente” il fondatore di Wikileaks perché ha rivelato crimini di guerra e corruzione
Fonte: lantidiplomatico.it
“Mio figlio Julian Assange viene lentamente, crudelmente e illegalmente assassinato dai governi degli Stati Uniti e del Regno Unito, per giornalismo pluripremiato che rivela crimini di guerra e corruzione!”, ha scritto nel suo post su Twitter.
Nel suo post ha anche aggiunto il link del rapporto di un esperto delle Nazioni Unite che ha chiesto di fermare la “persecuzione collettiva” contro Assange.
My son Julian Assange is being slowly, cruelly & unlawfully assassinated by the US/UK Govts,
for multi-award winning journalism revealing war crimes & corruption!
Im tweeting/retweeting #FreeAssangeNOW
*Facts
*Info
*Updates
*Actions
*Rallies
*Resources
*Articles
*Interviews https://t.co/67rJCjm4Zb— Mrs Christine Assange (@AssangeMrs) com/AssangeMrs/status/1160372790223966209?ref_src=twsrc%5Etfw”>11 agosto 2019
Assangeè attualmente incarcerato nella prigione di Belmarsh dopo essere stato arrestato presso l’ambasciata ecuadoriana a Londra ad aprile. I suoi visitatori hanno ripetutamente sollevato preoccupazioni sulla sua salute. Fino a mercoledì scorso, il giornalista John Pilger ha affermato che le sue condizioni erano “in peggioramento” e che era stato trattato “peggio di un assassino”.
Il 48enne si trova di fronte all’estradizione negli Stati Uniti, dove è accusato di possesso e diffusione di informazioni classificate. Se ritenuto colpevole, potrebbe ricevere fino a 175 anni di carcere.
Gli Stati Uniti hanno cercato di mettere le mani su Assange per quasi un decennio dopo che WikiLeaks ha pubblicato il video trapelato “Collateral Murder”, che mostra i militari statunitensi che attaccano giornalisti e civili in Iraq nel luglio 2007.